La mera partecipazione dell’ente pubblico ad una società concorrente non rappresenta un elemento tale da pregiudicare la regolarità della gara (Consiglio di Stato, Sezione V, Sentenza 5 giugno 2018, n. 3401).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) con l’intervento dei magistrati: Claudio Contessa,      Presidente FF Fabio Franconiero,     Consigliere Raffaele Prosperi,       Consigliere Alessandro Maggio,   Consigliere Valerio Perotti,           Consigliere, Estensore ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 8808 del 2017, proposto da: Consorzio Stabile Energie Continua …

Occupazione di bene privato per ragioni di pubblica utilità, non esitata in espropriazione legittima (Consiglio di Stato, Sezione IV, Sentenza 24 maggio 2018, n. 3105).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL CONSIGLIO DI STATO in sede giurisdizionale Sezione Quarta con l’intervento degli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Vito Poli – Presidente Dott. Luigi Massimiliano Tarantino – Consigliere Dott. Luca Lamberti – Consigliere Dott.ssa Daniela Di Carlo – Consigliere, Estensore Dott. Nicola D’Angelo – Consigliere ha pronunciato la presente SENTENZA Continua …

Polizia di Stato: periodi di riposo sono riconosciuti al padre lavoratore nel caso in cui la madre non sia lavoratrice dipendente (Consiglio di Stato, Sezione IV, Sentenza 30 ottobre 2017, n. 4993).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Consiglio di Stato, sez. IV Fatto e diritto 1. Il sig. –omissis-, sovrintendente della Polizia di Stato, ha proposto ricorso di fronte al T.a.r., competente ai sensi dell’art. 13, comma 2, c.p.a., avverso il provvedimento del Questore di Gorizia prot. n. 871 del 26 giugno 2012, con cui Continua …