Un dottore in Giurisprudenza chiede al TAR di annullare le valutazioni negative che gli impedirono di partecipare alle prove orali dell’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Il tar accoglie e il Consiglio di Stato annulla. Si può ricorrere in Cassazione? (Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 21 luglio – 15 settembre 2015, n. 18079).

Ragioni della decisione 1. Il dott. M.L.E. partecipò all’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense svoltosi nell’anno 2011 presso la Corte d’appello di Lecce. Gli elaborati vennero corretti dalla commissione istituita presso la Corte d’appello di Salerno. La commissione si espresse negativamente, attribuendogli il punteggio insufficiente per passare agli orali di 72 punti: 27 per Continua …

Sentenza civile smarrita. Termine lungo per impugnare non è sospeso (Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 26 maggio – 16 settembre 2015, n. 18135).

Ritenuto in fatto 1. – B.S. convenne in giudizio, innanzi al Tribunale di Patti, la società “Stars Auto Foti s.a.s.”, C.A. e C.L. , chiedendo la condanna degli stessi al pagamento in suo favore delle somme che egli – quale fideiussore dei predetti e in seguito al loro inadempimento – era stato costretto a pagare Continua …

Controversia tra il Ministero delle Finanze, l’Agenzia delle Dogane e una società esercente attività di concessione per la raccolta di giochi pubblici in ordine all’utilizzo di una penale, contrattualmente pattuita, per il ritardato pagamento dei flussi di gioco. Competenza del giudice ordinario.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 28 aprile – 17 settembre 2015, n. 18217). Svolgimento del processo Con sentenza del 12 giugno 2013 il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza n. 4607 del 2013 del Tar che aveva declinato la giurisdizione sulla domanda della King Bet s.r.l. di annullamento, per violazione dell’art. 2, Continua …