L’indigenza del padre talvolta non può giustificare i ritardi nell’esecuzione della sentenza sugli alimenti ai figli, già passata in giudicato.

Il caso è il classico contrasto tra i genitori per il saldo degli alimenti ai figli. Nella fattispecie la madre, che agiva a nome e per conto della figlia minorenne, lamentò di non ricevere il dovuto dal 1999. Dal 2001, malgrado diversi ricorsi, esecuzioni forzate e sentenze favorevoli alla donna (l’importo in corso di lite Continua …

Tutela dei consumatori. Trasporto aereo. Iva sui biglietti non rimborsabili.

Fatto generatore ed esigibilità – Trasporto aereo – Biglietto acquistato ma non utilizzato – Esecuzione della prestazione di trasporto – Emissione del biglietto – Momento del versamento dell’imposta. Gli artt. 2 co. 1, e 10 co. 2, della sesta direttiva IVA 77/388/CEE (ssm) devono essere interpretati nel senso che l’emissione da parte di una compagnia Continua …

Atti impugnabili – Cartella di pagamento invalidamente notificata e conosciuta dal contribuente solo attraverso un estratto di ruolo – Autonoma impugnabilità – Fondamento.

Il contribuente può impugnare la cartella di pagamento della quale – a causa dell’invalidità della relativa notifica – sia venuto a conoscenza solo attraverso un estratto di ruolo rilasciato su sua richiesta dal concessionario della riscossione; a ciò non osta l’ultima parte del comma 3 dell’art. 19 del D.Lgs. 546/1992, in quanto una lettura costituzionalmente Continua …