Per costituire una servitù prediale non servono i dati catastali.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 16 marzo 2016, n. 5208) Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 27 agosto 1998 L.P., conveniva in giudizio T.G., dinanzi alla Pretura di Ancona, sezione distaccata di Fabriano, esponendo di essere proprietaria di una casa in località Avacelli di Arcevia, catastalmente distinta al foglio 123, Continua …

La sola rettifica dell’interessato non basta: il cronista ritratti le notizie diffamatorie.

È un cronista che pubblicò un articolo in cui accusava S.A. di furto con scasso. Pubblicò la lettera di rettifica del padre in cui si chiariva l’estraneità di S.A. perché all’epoca dei fatti era in Italia, ma non ritrattò l’articolo come richiesto: fu perciò condannato per diffamazione (indennizzo simbolico), seppure le notizie provenissero da fonti Continua …

Cassazione: dare della strega non è ingiuria.

D’ora in poi se parlando con un bambino date della “strega cattiva” a sua madre non correrete alcun rischio. Parola di Cassazione che con la sentenza n. 10426/2016, ha assolto una donna per aver apostrofato in malo modo la mamma di un bambino. Nello specifico, la donna aveva consigliato al piccolo di stare lontano da Continua …