La vittima del sinistro è incapace a testimoniare ex art. 246 c.p.c. anche se ha rinunciato al risarcimento.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 18 aprile 2016, n. 7623) Svolgimento del processo C.E.M. proponeva appello avverso la sentenza del Tribunale di Latina n. 1816/2003, depositata il 17 novembre 2003, con cui era stata rigettata la domanda, da lui proposta, di risarcimento dei danni dal medesimo riportati in un incidente stradale avvenuto sulla Continua …

Napoli e Firenze, due attentati alle caserme dei carabinieri. Il racconto di un uomo delle forze dell’ordine: “Perché hanno messo in atto la stesa”

Napoli e Firenze, due facce della stessa medaglia, una medaglia purtroppo che ha visto negli ultimi due giorni le caserme dei carabinieri prese di mira da bande di criminali. Resta il fatto che entrambi gli attentati, realizzati con Kalashnikov il primo e con bombe molotov il secondo, sono un attacco allo Stato e alle istituzioni Continua …

Incidenti stradali: la compagnia paga anche se l’assicurazione è falsa.

Nel caso di sinistro stradale causato da veicolo in possesso di un certificato assicurativo formalmente valido, ma rilasciato dopo il sinistro e fraudolentemente retrodatato, tale falsità non è opponibile al terzo danneggiato quando essa provenga dall’agente per il tramite del quale è stato stipulato il contratto. In tal caso l’assicuratore, adempiuta la propria obbligazione nei Continua …