Sovrintendente della Polizia con 30 provvedimento disciplinari. Debiti. Inosservanza doveri di assistenza familiare al coniuge ed al figlio minore. Destituzione.

(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 18 luglio 2016, n. 3199) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente Sentenza sul ricorso numero di registro generale 7004 del 2015, proposto da: Ministero dell’Interno, rappresentato e difeso per legge dall’Avvocatura, domiciliata in Roma, Via Continua …

Giusto il licenziamento del lavoratore che fuma in un ambiente con materiali infiammabili.

(Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza 23 novembre 2016, n. 23862) …, omissis … Sentenza sul ricorso 5178/2014 proposto da: (OMISSIS), C.F. (OMISSIS), elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), rappresentato e difeso dall’avvocato (OMISSIS), giusta delega in atti; – ricorrente – contro (OMISSIS) S.P.A., P.I. (OMISSIS), in persona del legale rappresentante pro Continua …

È da escludere che la mera attribuzione della qualità di omosessuale – attinente alle preferenze sessuali dell’individuo – abbia di per sé un carattere lesivo della reputazione del soggetto passivo e ciò tenendo conto dell’evoluzione della percezione della circostanza da parte della collettività.

(Corte di Cassazione, sezione V penale, sentenza 29 novembre 2016, n. 50659) …, omissis … Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza impugnata il Giudice di Pace di Trieste ha condannato alla sola pena pecuniaria ed ai soli effetti penali C.C.A. per il reato di diffamazione commesso ai danni di C.U., identificandolo nell’ambito di una Continua …