Incidente in palestra per uno studente. Nessuna responsabilità della scuola.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile -3, ordinanza 9 marzo 2017, n. 6141) …, omissis … Ritenuto in fatto e considerato in diritto A. A. ha presentato ricorso avverso sentenza della Corte d’appello di Perugia del 2 settembre-6 ottobre 2015, che ha rigettato l’appello da lui proposto avverso sentenza del Tribunale di Perugia n. 501/2013, Continua …

Testamento redatto con la mano guidata: è nullo (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza 6 marzo 2017, n. 5505).

In tema di testamento olografo, l’intervento di un terzo che guidi la mano del testatore è una condotta idonea ad alterare la personalità e l’abitualità del gesto scrittorio. Pertanto, essendo tali elementi requisiti indispensabili dell’autografia, si deve propendere per la soluzione della nullità del testamento. …, omissis … In fatto ed in diritto della decisione Continua …

Accompagna il marito nella piantagione di marijuana: concorre nel reato? Per la Cassazione la semplice conoscenza o la sola assistenza inerte della condotta non integrano la fattispecie concorsuale.

(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 6 marzo 2017, n. 10930) …, omissis … Ritenuto in fatto e in diritto 1. Con l’ordinanza indicata in epigrafe il Tribunale di Caltanissetta, sezione per il riesame dei provvedimenti restrittivi della libertà personale, ha confermato l’ordinanza del 13 agosto 2016 con la quale il Giudice per le Continua …