Integra il reato di appropriazione indebita la condotta consistente nella mera interversione del possesso, che sussiste anche nel caso di una detenzione qualificata, conseguente all’esercizio di un potere di fatto sulla cosa, al di fuori della sfera di sorveglianza del titolare.

(Corte di Cassazione, sezione II, sentenza 18 marzo 2014, n. 12740) …, omissis … Fatto e diritto 1. Con ordinanza del 24/10/2013, il Tribunale del Riesame di Roma, in accoglimento dell’appello proposto dal Pubblico Ministero avverso il decreto con il quale, in data 17/09/2013, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale della medesima città, Continua …

Spruzza spray urticante negli occhi di una guardia forestale. Lo spray al peperoncino è un’arma. Resistenza a pubblico ufficiale.

(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 6 marzo 2017, n. 10889) Lo spray urticante è uno «strumento di autodifesa che non ha attitudine a recare offesa alle persone», dice il d.m. 12 maggio 2011. Ma, a seconda dell’utilizzo che se ne fa, può trasformarsi in un mezzo idoneo ad arrecare offesa alla persona. …, Continua …

Per la Cassazione l’autovelox può essere installato solo sulle strade urbane a scorrimento.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza 6 marzo 2017, n. 5532) È illegittimo il provvedimento prefettizio che autorizzi l’installazione di autovelox per rilevare a distanza l’andatura dei veicoli su una strada urbana priva delle caratteristiche indicate dal codice della strada. …, omissis … Rilevato che: la società Plura di R.G. & C. s.a.s. ha Continua …