L’assegno straordinario di sostegno del reddito: come si calcola? (Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza 24 febbraio 2017, n. 4813).

Nell’ambito dell’assicurazione generale obbligatoria, l’importo netto del trattamento pensionistico si determina individuando la maggiorazione dell’anzianità contributiva mancante per il diritto alla pensione di vecchiaia/anzianità, nella misura corrispondente al numero di settimane di contribuzione mancanti sino al momento della maturazione dei requisiti per ottenere il diritto, per l’appunto, alla pensione di vecchiaia/anzianità. Tale principio rileva anche Continua …

Vende semi di marijuana e una scatola di lecca-lecca con estratto di canapa. Istigazione all’uso di sostanze stupefacenti.

(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 23 febbraio 2017, n. 8949) …, omissis … Accertato in fatto 1. Con ordinanza emessa in data 14 gennaio 2016, il Tribunale di Messina, pronunciando in sede di riesame, ha rigettato l’impugnazione proposta nell’interesse di M.V.L.C. , indagato per il reato di cui all’art. 82 d.P.R. n. 309 Continua …

Decadenza dal Consiglio Comunale: assenze per lavoro e per protesta politica (Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 20 febbraio 2017, n. 743).

Le assenze per mancato intervento dei consiglieri dalle sedute del consiglio comunale non devono essere giustificate preventivamente di volta in volta. Ciò in quanto possono essere fornite successivamente, anche dopo la notificazione all’interessato della proposta di decadenza, ferma restando l’ampia facoltà di apprezzamento del consiglio comunale in ordine alla fondatezza e serietà ed alla rilevanza Continua …