Immigrazione: giuramento – cittadinanza – disabilità (Corte Costituzionale, sentenza 7 dicembre 2017, n. 258).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Paolo GROSSI; Giudici: Giorgio LATTANZI, Aldo CAROSI, Marta CARTABIA, Mario Rosario MORELLI, Giancarlo CORAGGIO, Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Nicolò ZANON, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 10 della legge 5 febbraio 1992, n. 91 (Nuove Continua …

Il militare che è consumatore di sostanze stupefacenti non può svolgere servizio permanente (Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 27 ottobre 2017, n. 4957).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale Sezione Quarta ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 9374 del 2016, proposto da Ministero dell’economia e delle finanze – Comando Generale della Guardia di Finanza, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentato e difeso per legge Continua …

L’obbligo per l’amministrazione di non iniziare il procedimento disciplinare nei confronti di un militare, o di sospenderlo, discende esclusivamente dall’esercizio in senso proprio dell’azione penale e quindi dalla richiesta di rinvio a giudizio o atti equivalenti e non anche dalla sola circostanza dell’avvenuta sottoposizione ad attività di indagine.

(T.A.R. Cagliari, (Sardegna), sez. II, sentenza 5 maggio 2017, n. 293) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1019 del 2010, proposto da: -OMISSIS-, già rappresentato e difeso dagli avvocati Patrizio Rovelli e Cristina Caredda ed attualmente Continua …