La Corte Costituzionale riconosce il diritto all’indennizzo per i danneggiati a causa del vaccino antinfluenzale (Corte Costituzionale, sentenza 14 dicembre 2017, n. 268).

LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente:Paolo GROSSI; Giudici: Giorgio LATTANZI, Aldo CAROSI, Marta CARTABIA, Mario Rosario MORELLI, Giancarlo CORAGGIO, Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolo’ ZANON, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimita’ costituzionale dell’art. 1, comma 1, della legge 25 febbraio 1992, n. 210 Continua …

Strattona i carabinieri durante la sua identificazione intervenuti perché l’imputato aveva minacciato un ausiliario del traffico.

(Corte di Cassazione Sezione VI Penale, sentenza 2 dicembre 2017, n. 55330) …, omissis … Sentenza sul ricorso proposto da: G.N., nato a (OMISSIS) il (OMISSIS); avverso la sentenza del 26/10/2015 della Corte di Appello di Napoli; letti gli atti, il ricorso e la sentenza impugnata; udita la relazione del consigliere Giacomo Paoloni; udito il Continua …

Il reato di ricettazione (ex art. 648 c.p.).

Trattasi di reato contro il patrimonio in quanto l’oggetto di tale fattispecie criminosa è sempre una cosa materiale di provenienza illecita. La provenienza illecita fa sì che elemento fondamentale affinché si realizzi tale condotta è il cosiddetto reato presupposto; inoltre dalla lettura del citato articolo è indiscutibile la natura del reato presupposto. Trattasi di delitto, doloso Continua …