Stato di abbandono: decisiva la condizione psicologica del minore (Corte di Cassazione Civile, Sez. I, sentenza 29 settembre 2017 n. 22933).

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Sentenza 29 settembre 2017, n. 22933 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI PALMA Salvatore – Presidente – Dott. GENOVESE Francesco Antonio – rel. Consigliere – Dott. ACIERNO Maria – Consigliere – Dott. NAZZICONE Loredana – Consigliere – Dott. FALABELLA Massimo – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Un cane, sia in orario diurno che quello notturno, abbaia continuamente creando disturbo al vicinato. Condannato il proprietario.

(Corte di Cassazione, Sezione III Penale, sentenza 16 dicembre 2017, n. 54151) Sentenza sul ricorso proposto da: M.S., nato ….. il …/../…..; avverso la sentenza dell’8 marzo 2016 del Tribunale di Trapani; visti gli atti, il provvedimento impugnato e il ricorso; udita la relazione svolta dal consigliere Dott.ssa Antonella Di Stasi; udito il Pubblico Ministero, Continua …

La madre si oppone ingiustificatamente alle vaccinazioni del figlio? Al padre spetta la decisione (Corte d’Appello, Napoli, Sez. persona, famiglia e minori, decreto 30 agosto 2017).

Corte d’Appello di Napoli Sezione Minori Decreto 30 agosto 2017   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Corte d’appello di Napoli Sezione persona, famiglia e minori, decreto 30 agosto 2017 Pres. A. Casoria – est. M. Sensale (omissis) Svolgimento del processo – Motivi della decisione 1 – Con decreto del 25.01.17, il Tribunale per i minorenni Continua …