Titolare di farmacia poneva in commercio prodotti risultati scaduti cagionando lesioni (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 11 aprile 2018, n. 16108).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FUMU Giacomo – Presidente Dott. NARDIN Maura – Consigliere Dott. BRUNO Mariarosaria – Consigliere Dott. CENCI Daniele – Consigliere Dott. PAVICH Giuseppe – rel. Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto da: Continua …

Non serve l’affissione del codice disciplinare perché il lavoratore rispetti i doveri fondamentali di etica e professionali (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 6 aprile 2018, n. 8560).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PATTI Adriano Piergiovanni – Presidente Dott. LORITO Matilde – Consigliere Dott. LEONE Margherita Maria – rel. Consigliere Dott. GARRI Fabrizia – Consigliere Dott. LEO Giuseppe – Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA (OMISSIS), elettivamente domiciliata Continua …

Commette il reato di appropriazione indebita aggravata, il mandatario che, avendo ricevuto da terzi una somma di denaro quale corrispettivo della vendita dei beni ricevuti in conto vendita, per destinarla (mediante consegna) od altrimenti impiegarla nell’interesse del mandante, se ne appropri, dandole destinazione diversa ed incompatibile con quella dovuta (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 19 aprile 2018, n. 17693).

CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE …, omissis … Ritenuto in fatto Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte di appello di Milano ha confermato integralmente la sentenza emessa in data 26 giugno 2014 dal Tribunale della stessa città, che aveva dichiarato l’imputato C.G. , in atti generalizzato, colpevole dell’appropriazione indebita aggravata di 34 Continua …