Locale di intrattenimento, gestito dall’associazione culturale, condannato per disturbo del riposo e delle occupazioni delle persone (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 2 maggio 2018, n. 18521).

(Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 2 maggio 2018, n. 18521) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAMACCI Luca – Presidente Dott. CERRONI Claudio – Consigliere Dott. ANDREAZZA Gastone – Consigliere Dott. LIBERATI Giovanni – rel. Consigliere Dott. SEMERARO Continua …

Alla condanna alla sola pena dell’ammenda non è ammesso il ricorso in appello ma bensì in Cassazione (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 18 aprile 2018, n. 17442).

(Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 18 aprile 2018, n. 17442) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SARNO Giulio – Presidente Dott. BIANCHI Michele – rel. Consigliere Dott. DI GIURO Gaetano – Consigliere Dott. CENTONZE Alessandro – Consigliere Dott. Continua …

Nessun reato bucare il pallone ai bambini (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 16 gennaio 2017, n. 1786).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE …, omissis … Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10 maggio 2012, il Tribunale di Salerno condannava P.M. alla pena di quattro mesi di reclusione per il delitto di atti persecutori, perché reiteratamente minacciava, aggrediva ed ingiuriava alcuni minorenni Continua …