Pubblico impiego: non è incostituzionale la normativa che disciplina il passaggio dei dipendenti dal trattamento di fine servizio a quello di fine rapporto (Corte Costituzionale, Sentenza 22 novembre 2018, n. 213).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giorgio LATTANZI; Giudici: Aldo CAROSI, Marta CARTABIA, Giancarlo CORAGGIO, Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, ha pronunciato la seguente SENTENZA nei giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 26, comma 19, Continua …

Prestazioni di lavoro: in materia di pubblico impiego contrattualizzato non si applica l’art. 2103 c.c. [*] (Corte di cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 13 settembre 2017, n. 21261).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO …, omissis … SENTENZA In fatto e in diritto che il primo motivo del ricorso principale, denunciando violazione e falsa applicazione del D.Lgs. n. 165 del 2001, art. 52, dell’art. 3 CCNL di comparto ( art. 360 c.p.c. , n. 3), Continua …

Nel caso di contratto concluso tramite circonvenzione d’incapace, è predicabile la nullità (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 20 aprile 2016, n. 7785).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE …, omissis … Ritenuto in fatto Il tribunale di Genova, con sentenza in data 28.3.2008, dichiarò la nullità della compravendita immobiliare con cui O.C.G. , quale procuratore generale di G.T. , aveva alienato la nuda proprietà di quattro immobili alla Continua …