Truffa via Internet con pagamento mediante ricarica di carta: è competente il giudice del luogo della ricarica (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 5 novembre 2018, n. 49988).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI TOMASSI Mariastefania – Presidente – Dott. BIANCHI Michele – Consigliere – Dott. MANCUSO Luigi Fabrizio – Consigliere – Dott. FIORDALISI Domenico – Consigliere – Dott. CENTONZE A. – rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Alla Corte costituzionale la delega conferita al Governo a provvedere con decreto legislativo alla riorganizzazione del Corpo forestale dello Stato e al suo assorbimento in altra Forza di Polizia (Tar Molise, Sezione I, Ordinanza 7 dicembre 2018, n. 690).

REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise (Sezione Prima) con l’intervento dei magistrati: Dott. Silvio Ignazio Silvestri, Presidente Dott. Orazio Ciliberti, Consigliere, Estensore Dott.ssa Rita Luce, Primo Referendario ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 138 del 2018, proposto dai sigg.ri Luca Di Franco, Claudio Di Matteo, Emilio Di Continua …

Reati contro la pubblica fede. Modulo prestampato poco comprensibile: nessun reato se non vi è il dolo (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 24 ottobre 2018, n. 48604).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SABEONE Gerardo – Presidente – Dott. CALASELICE Barbara – Consigliere – Dott. SCORDAMAGLIA Irene – Consigliere – Dott. BORRELLI Paola – rel. Consigliere – Dott. RICCARDI Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …