Alla Corte di Giustizia Ue l’autonomia dei comuni nell’affidamento ad una centrale di committenza a due soli modelli organizzativi (Consiglio di Stato, Sezione V, Ordinanza 3 gennaio 2019, n. 68).

REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) con l’intervento dei magistrati: Giuseppe Severini, Presidente Claudio Contessa, Consigliere Paolo Giovanni Nicolo’ Lotti, Consigliere Raffaele Prosperi, Consigliere Federico Di Matteo, Consigliere, Estensore ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 2863 del 2016, proposto da Asmel Continua …

Competenza del Capo della Polizia sull’irrogazione delle sanzioni disciplinari a carico dei poliziotti (Consiglio di Stato, Sezione IV, Sentenza 17 dicembre 2018, n. 7093).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) con l’intervento dei magistrati: Antonino Anastasi, Presidente Raffaele Greco, Consigliere Fabio Taormina, Consigliere, Estensore Daniela Di Carlo, Consigliere Alessandro Verrico, Consigliere ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3885 del 2018, proposto dal Signor -OMISSIS-, Continua …

Codice dell’ordinamento Militare (Consiglio di Stato, Sezione II, Parere del 23 novembre 2018, n. 2756).

REPUBBLICA ITALIANA Consiglio di Stato Sezione Seconda OGGETTO: Ministero della difesa. Applicazione dell’articolo 1475, comma 1, del Codice dell’ordinamento militare, alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 120 del 13 giugno 2018, relativamente al rilascio del preventivo assenso del Ministro della difesa per la costituzione di associazioni professionali tra militari a carattere sindacale LA Continua …