Concorsi: prevedere una statura minima tra uomini e donne è discriminatorio (Corte di Giustizia UE, Prima Sezione, Sentenza 18 ottobre 2017, causa C-409/16).

(Corte di Giustizia UE, Prima Sezione, Sentenza 18 ottobre 2017, causa C-409/16) «Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 76/207/CEE – Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di occupazione e impiego – Discriminazione basata sul sesso – Concorso per l’arruolamento alle scuole di polizia di uno Stato membro – Normativa di questo Continua …

Privacy: trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Corte di Giustizia UE, sezione II, sentenza 19 ottobre 2016, n. C-582/14).

Corte di Giustizia Europea Seconda Sezione Nella causa C-582/14, avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’articolo 267 TFUE, dal Bundesgerichtshof (Corte di giustizia federale, Germania), con decisione del 28 ottobre 2014, pervenuta in cancelleria il 17 dicembre 2014, nel procedimento Patrick B. contro Bundesrepublik Deutschland, LA CORTE (Seconda Continua …

l’Ue vieta utilizzo del marchio “La Mafia se sienta la mesa” alla catena di ristoranti (Tribunale UE, Sezione IX, Sentenza 15 marzo 2018, n. causa T‑1/17).

(Tribunale UE, Sez. IX, Sentenza 15 marzo 2018, n. causa T‑1/17) TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA Sezione Nona «Marchio dell’Unione europea – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio figurativo dell’Unione europea La Mafia SE SIENTA A LA MESA – Impedimento assoluto alla registrazione – Contrarietà all’ordine pubblico o al buon costume – Articolo 7, paragrafo 1, lettera f), del regolamento (CE) Continua …