Il consenso fornito dall’uomo alla procreazione medicalmente assistita non può essere revocato dopo la fecondazione (Corte Costituzionale, Sentenza 24 luglio 2023, n. 161).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA; Giudici: Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio Continua …

Violazione del diritto alla privacy di una persona anziana posta sotto tutela legale e in totale isolamento in una casa di riposo (CEDU – Corte Europea Diritti dell’Uomo, Sezione Seconda, Sentenza 6 luglio 2023, n. 46412/21).

Nella sentenza della Camera, consegnato oggi nel Calvi e CG c. Italia (ricorso n. 46412/21 ), la Corte europea dei diritti dell’uomo ha ritenuto all’unanimità che vi fosse stato: Violazione dell’articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata) della Convenzione europea dei diritti dell’uomo nei confronti del secondo ricorrente (CG). La causa riguarda la collocazione Continua …

Da quando decorre la prescrizione del diritto del lavoratore all’indennità sostitutiva delle ferie e dei riposi settimanali non goduti? (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 20 giugno 2023, n. 17643)

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Antonio MANNA                       -Presidente- Dott. Annalisa DI PAOLANTONIO    -Consigliere- Dott. Andrea ZULIANI                        -Consigliere- Dott. Salvatore CASCIARO        Continua …