Automobilista lascia veicolo in sosta vietata durante la sagra di ferragosto e viene multato.

(TAR Molise, sez. I, sentenza 15 marzo 2017, n. 81) L’automobilista chiede informazioni sui verbali elevati dagli agenti nella stessa circostanza senza ottenere alcuna risposta. Accesso agli atti negato. …, omissis … Nel fatto e considerato in diritto Con ricorso notificato in data 23 novembre 2016 e depositato il successivo 5 dicembre, il sig. D.I. Continua …

Elenchi abbonati e servizi di consultazione telefonica. Il consenso manifestato in uno Stato dell’Unione vale in tutto il territorio europeo?

(Corte di Giustizia EU, Seconda Sezione, sentenza 15 marzo 2017, C-536/15) Sentenza 1 La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 25, paragrafo 2, della direttiva 2002/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 marzo 2002, relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione Continua …

Cancelliere di una Procura della Repubblica visiona il registro delle notizie di reato relativo agli affari penali di un pubblico ministero cui non era stato mai assegnato, per acquisire informazioni utili a soggetto indagato conoscente.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, ordinanza 14 marzo 2017, n. 12264) Questione rimessa alle Sezioni Unite. …, omissis … Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza impugnata la Corte di Appello di Milano, in riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Busto Arsizio in data 13/11/201, con cui S.A.G. era stata assolta dai delitti Continua …