L’ombrello è un’arma? Per la Cassazione si! Essendo un «oggetto utilizzabile per l’offesa alla persona», «in determinate circostanze di tempo e di luogo».

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 17 marzo 2017, n. 13071) …, omissis … Ritenuto in fatto Propone ricorso per cassazione per saltum il Procuratore della Repubblica di Asti avverso la sentenza del locale Tribunale in data 17 marzo 2016 con la quale è stato dichiarato non doversi procedere nei confronti di B. M. Continua …

Carabiniere contatta soggetti sotto inchiesta per acquistare dosi di sostanza stupefacente. Sanzione disciplinare della perdita del grado per rimozione, con cessazione dal servizio permanente e iscrizione nel ruolo dei militari di truppa senza grado.

(Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 8 marzo 2017, n. 1086) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente Sentenza sul ricorso numero di registro generale 542 del 2015, proposto da -OMISSIS-, rappresentato e difeso dagli avvocati Michela Scafetta e Salvatore Pesce, con Continua …

Lo spazio minimo vitale per un detenuto deve essere inteso come quella superficie libera (almeno 3 mq) che consenta al soggetto ristretto di poter esprimere almeno un minimo di libertà di movimento, già di per sé fortemente limitata dalla esperienza segregativa.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza 17 marzo 2017, n. 13124) In questa materia il riparto di competenza a provvedere tra magistrato di sorveglianza e giudice civile è affidato al solo criterio discretivo dello status custodia del richiedente e non già dell’attualità del pregiudizio al momento della proposizione della domanda riparatoria, atteso che si Continua …