Il medico convenzionato con il servizio sanitario nazionale che svolge attività di medicina di gruppo è soggetto al pagamento dell’IRAP.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza 13 marzo 2017, n. 6370) …, omissis … In fatto L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, nei confronti di Calderini Bruno (che non resiste), avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Toscana n. 124/09/2012, depositata in data 14/12/2012, con la quale, in Continua …

Incomprensibile decisione presa dalla ragazza di lasciare un lavoro a tempo indeterminato per lavorare poi come magazziniere a tempo determinato.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 14 marzo 2017, n. 6509) La perdita di un’occupazione a tempo indeterminato non può, secondo la Cassazione, obbligare nuovamente il genitore al mantenimento della figlia. …, omissis … Considerato in fatto e in diritto La Corte: Premesso che: con la sentenza impugnata, la Corte d’appello di Continua …

Delitto di lesioni personali e l’illecito sportivo. La scriminante atipica del rischio consentito.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 13 marzo 2017, n. 11991) Nelle competizioni sportive, non è applicabile la scriminante atipica del rischio consentito, qualora nel corso di un incontro di calcio, l’imputato colpisca l’avversario con un pugno al di fuori di un’azione ordinaria di gioco, trattandosi di dolosa aggressione fisica per ragioni avulse dalla Continua …