Inammissibile l’opposizione al decreto penale se spedita a mezzo PEC (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 11 maggio 2018, n. 21056).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente – Dott. DOVERE Salvatore – rel. Consigliere – Dott. BELLINI Ugo – Consigliere – Dott. CENCI Daniele – Consigliere – Dott. PICARDI Francesca – Consigliere – ha pronunciato la seguente: SENTENZA Continua …

Il Consiglio di Stato dice sì agli alunni che si portano da casa il panino (Consiglio di Stato, Sezione V, Sentenza 3 settembre 2018, n. 5156).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CONSIGLIO DI STATO SEZIONE QUINTA con l’intervento dei magistrati: Dott. Giuseppe Severini, Presidente Dott. Roberto Giovagnoli, Consigliere, Estensore Dott. Raffaele Prosperi, Consigliere Dott. Valerio Perotti, Consigliere Dott. Federico Di Matteo, Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 2403 del Continua …

Circolazione stradale, art. 187: rilevante non il dato quantitativo, ma gli effetti che l’assunzione di quelle sostanze può provocare in concreto nei singoli soggetti (Corte Costituzionale, Ordinanza 27 luglio 2004, n. 277).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE   composta dai signori: – Gustavo                       ZAGREBELSKY                                         Presidente – Valerio                         ONIDA                                                         Giudice – Carlo                            MEZZANOTTE                                                 “ – Fernanda          Continua …