Obbligo dell’assicurazione di un veicolo immatricolato che si trova su un terreno privato e che è destinato alla demolizione (Corte di Giustizia Ue, Sezione Quinta, Sentenza 29 aprile 2021, C-383/19).

SENTENZA DELLA CORTE (Quinta Sezione) 29 aprile 2021 (*) «Rinvio pregiudiziale – Assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli – Direttiva 2009/103/CE – Articolo 3, primo comma – Obbligo di sottoscrivere un contratto di assicurazione – Portata – Ente territoriale che ha acquisito un veicolo sulla base di una decisione giudiziaria – Veicolo immatricolato che si trova su un Continua …

Coniugi perquisiti, subiscono sequestri illegittimi, lei anche spiata in bagno: violata la CEDU (Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, sentenza 16 luglio 2020, causa C-311/18).

«Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articoli 7, 8 e 47 – Regolamento (UE) 2016/679 – Articolo 2, paragrafo 2 – Ambito di applicazione – Trasferimento a fini commerciali di dati personali verso paesi terzi – Articolo 45 – Continua …

Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – cooperazione giudiziaria in materia penale (Corte Giustizia Europea, Sezione Prima, Sentenza 26 marzo 2020, n. C-2/19).

SENTENZA DELLA CORTE (Prima Sezione) 26 marzo 2020 (*) «Rinvio pregiudiziale – Decisione quadro 2008/947/GAI – Reciproco riconoscimento delle sentenze e delle decisioni di sospensione condizionale – Ambito di applicazione – Sentenza che irroga una pena detentiva con sospensione condizionale – Misura di sospensione condizionale – Obbligo di astenersi dal commettere un nuovo reato – Obbligo di legge» Nella causa C‑2/19, avente ad Continua …