Mandato di arresto Europeo – esecuzione – rifiuto (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 10 aprile 2018, n. 15866).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ROTUNDO Vincenzo – Presidente Dott. DI STEFANO Pierluigi – Consigliere Dott. VILLONI Orlando – Consigliere Dott. GIORDANO Emilia Anna – Consigliere Dott. CALVANESE Ersilia – rel. Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso Continua …

Non commette il reato di “interruzione di un pubblico servizio”, il cittadino che chiama ripetutamente i Carabinieri (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 10 luglio 2008, n. 28738).

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE …, omissis … In fatto Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Perugia confermava la sentenza in data 21 gennaio 2005 del Tribunale di Terni, appellata da F. P., condannata, all’esito del giudizio abbreviato, con le attenuanti generiche e riconosciuto il vizio parziale di mente, Continua …

Il medico specializzato non deve limitarsi a far eseguire al paziente solo esami clinici riguardanti il proprio settore. In caso contrario sussiste la responsabilità medica per negligenza o imprudenza (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 5 aprile 2018, n. 15178).

(Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 5 aprile 2018, n. 15178) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BLAIOTTA Rocco Marco – Presidente Dott. TORNESI Daniela Rita – Consigliere Dott. MICCICHE’ Loredana – Consigliere Dott. BRUNO M. – rel. Consigliere Continua …