Guida in stato di ebrezza: per la confisca del veicolo non basta esserne socio di una società, ma averne il dominio del mezzo stesso (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 18 settembre 2019, n. 38579).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente Dott. DI SALVO Emanuele – rel. Consigliere Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere Dott. TORNESI Daniela – Consigliere Dott. PICARDI Francesca – Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto da: (OMISSIS), nato a Continua …

Coppia di sposi, al banchetto nuziale, rimangono delusi dal servizio. Bisogna pagare ugualmente? (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Ordinanza 17 ottobre 2019, n. 26485)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Felice – Presidente – Dott. DI FLORIO Antonella – Consigliere – Dott. SESTINI Danilo – Consigliere – Dott. BESSO MARCHEIS Chiara – rel. Consigliere – Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Equo indennizzo per ingiusta detenzione (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 22 ottobre 2019, n. 43240).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente Dott. PEZZELLA Vincenzo – Consigliere Dott. CENCI Daniele – Consigliere Dott. CAPPELLO Gabriella – rel. Consigliere Dott. PICARDI Francesca – Consigliere la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: CANNALONGA GEPPINO nato a Continua …