L’Inps non può richiedere i soldi, corrisposti erroneamente, della pensione (Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, Sentenza 9 novembre 2018, n. 28771).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. D’ANTONIO Enrica – Consigliere – Dott. RIVERSO Roberto – Consigliere – Dott. MANCINO Rossana – Consigliere – Dott. BELLE’ Roberto – rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso 23608/2013 proposto da: I.N.P.S. – Continua …

Sinistro stradale: non è responsabile il pedone che attraversa vicino alle strisce (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 21 novembre 2019, n. 47204).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente Dott. GIUSEPPE PAVICH – rel. Consigliere Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere Dott. TORNESI Daniela – Consigliere Dott. PICARDI Francesca – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA (*) sul ricorso proposto da: dalla parte civile Continua …

Benefici penitenziari e minorenni non collaboratori: un altro colpo della Consulta (Corte Costituzionale, Sentenza 6 dicembre 2019, n. 263).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Aldo CAROSI; Giudici: Marta CARTABIA, Mario Rosario MORELLI, Giancarlo CORAGGIO, Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità Continua …