Legge 104, il lavoratore ha il diritto a non essere allontanato se ciò non incide sugli interessi economici del datore (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 12 settembre 2023, n. 26343).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: DOTT. LUCIA ESPOSITO                                Presidente DOTT. FABRIZIA GARRI                                 Consigliere-Rel. DOTT. ANTONELLA PAGETTA  Continua …

Licenziamento ritorsivo se manca la prova della profonda ristrutturazione, dell’impossibilità di ricollocare in un’altra area all’interno il lavoratore licenziato che, pochi mesi prima della misura, aveva assunto iniziative in contrasto con un amministratore (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 3 agosto 2023, n. 23702).

L A    C O R T E    S U P R E M A    D I    C A S S A Z I O N E SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ADRIANA DORONZO                                   – Presidente – Continua …

L’amministrazione deve motivare la scelta discrezionale di negare il prolungamento del periodo di comporto e licenziare (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 27 luglio 2023, n. 22755)

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO L A  C O R T E  S U P R E M A  D I  C A S S A Z I O N E SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg. Continua …