Medico ortopedico, dipendente ULSS, ha un infarto causato dal superlavoro. L’azienda Sanitaria dovrà risarcirlo del danno subito (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza 28 febbraio 2023, n. 6008).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. DI PAOLANTONIO Annalisa – Consigliere – Dott. ZULIANI Andrea – Rel. Consigliere – Dott. TRICOMI Irene – Consigliere – Dott. ROLFI Federico – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Deve essere riammesso nel posto di lavoro il prestatore inizialmente incolpato penalmente, ma poi prosciolto (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza 9 febbraio 2023, n. 3920).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. DI PAOLANTONIO Annalisa – Consigliere – Dott. MAROTTA Caterina – Consigliere – Dott. TRICOMI Irene – Consigliere – Dott. DE MARINIS Nicola – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Infortunio mortale. Danno differenziale: a rilevare è la diversità strutturale e funzionale tra erogazione INAIL e danno civilistico (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza 7 febbraio 2023, n. 3694).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ESPOSITO Lucia – Presidente – Dott. PATTI Adriano Piergiovanni – Consigliere – Dott. PAGETTA Antonella – Consigliere – Dott. CASO Francesco Giuseppe Luigi – Consigliere – Dott. MICHELINI Gualtiero – Rel. Consigliere – ha Continua …