Vendita di prodotti industriali con segni mendaci: quando si configura il reato? (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 30 maggio 2025, n. 20191)

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Dott. GIULIO SARNO – Presidente – Dott. ALDO ACETO – Relatore – Dott. ALESSIO SCARCELLA – Consigliere – Dott. ALBERTO GALANTI – Consigliere – Dott. GIUSEPPE NOVIELLO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Truffa mediante assegno circolare: come individuare il luogo di consumazione? (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 17 aprile 2025, n. 15248)

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. ANNA PETRUZZELLIS – Presidente – Dott. MARCO MARIA ALMA – Consigliere – Dott. MARIA DANIELA BORSELLINO – Relatore – Dott. ANTONIO SARACO – Consigliere – Dott. ALESSANDRO LEOPIZZI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Sul Continua …

Truffa dello specchietto. Risponde di resistenza a pubblico ufficiale chi aggredisce un agente anche se in abiti civili e fuori servizio (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 4 aprile 2025, n. 13264).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Giorgio Fidelbo – Presidente – Dott. Massimo Ricciarelli – Consigliere – Dott. Ersilia Calvanese – Consigliere – Dott. Paola Di Nicola Travaglini – Relatore – Dott. Pietro Silvestri – Consigliere – ha pronunciato la SENTENZA sul ricorso Continua …