Truffa dello specchietto. Risponde di resistenza a pubblico ufficiale chi aggredisce un agente anche se in abiti civili e fuori servizio (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 4 aprile 2025, n. 13264).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Giorgio Fidelbo – Presidente – Dott. Massimo Ricciarelli – Consigliere – Dott. Ersilia Calvanese – Consigliere – Dott. Paola Di Nicola Travaglini – Relatore – Dott. Pietro Silvestri – Consigliere – ha pronunciato la SENTENZA sul ricorso Continua …

Aggredisce l’infermiera che la invitava ad uscire dalla camera dell’ospedale: condannata per resistenza a pubblico ufficiale (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 18 ottobre 2022, n. 39320).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CAPOZZI Angelo – Presidente – Dott. CRISCUOLO Anna – Consigliere – Dott. PATERNO’ RADDUSA Benedetto – Consigliere – Dott. COSTANTINI Antonio – Rel. Consigliere – Dott. GIORGI Maria Silvia – Consigliere – ha pronunciato Continua …

La non punibilità nel reato di resistenza a pubblico ufficiale (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 22 agosto 2022, n. 31365).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PETRUZZELLIS Anna – Presidente – Dott. ROSATI Martino – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Rel. Consigliere – Dott. APRILE Ercole – Consigliere – Dott. D’ARCANGELO Fabrizio – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …