La notifica della cartella avvenuta in modo diretto è valida anche se non è seguita dalla successiva raccomandata informativa (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 14 novembre 2023, n. 31708).

L A  C O R T E  D I  C A S S A Z I O N E SEZIONE  TRIBUTARIA composta da Dott. Federico Sorrentino       Presidente Dott. Stefania Billi                    Consigliere Dott. Antonio Mondini            Consigliere Dott. Andrea Penta    Continua …

I costi elevati supportati da un professionista nell’espletamento della propria attività non decretano l’autonoma organizzazione. Di qui l’Irap non è dovuta o se versata va rimborsata (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 13 novembre 2023, n. 31570).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA composta da: Lucio Napolitano                        -Presidente- Roberta Crucitti                          -Consigliere- Antonio Francesco Esposito     -Consigliere Rel.- Maria Luisa De Rosa                Continua …

In tema di esproprio, la Corte chiarisce la questione dell’applicazione del principio dell’imponibilità dell’indennità (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 20 ottobre 2023, n. 29273).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Ettore CIRILLO                          Presidente Dott. Andreina GIUDICEPIETRO      Consigliere Dott. Valentino LENOCI                    Consigliere Rel. Continua …