Concorso di reati tra delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e di bancarotta fraudolenta per distrazione (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 2 gennaio 2025, n. 47).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Sergio Beltrani – Presidente – Dott. Luigi Agostinacchio – Consigliere – Dott. Marco Maria Alma – Relatore – Dott. Mariapaola Borio – Consigliere – Dott. Lucia Aielli – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

La notifica eseguita a mezzo posta dall’agente della riscossione è valida ed esistente (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 18 dicembre 2024, n. 33023).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: FRANCESCO FEDERICI        Presidente FILIPPO D’AQUINO             Consigliere SALVATORE LEUZZI            Consigliere PIERPAOLO GORI               Consigliere RAFFAELLA BROGI             Consigliere – Relatrice Continua …

Con la transazione fiscale va ridotta la confisca tributaria anche in executivis (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 5 dicembre 2024, n. 44519).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GASTONE ANDREAZZA – Presidente – Dott. GIOVANNI LIBERATI – Consigliere – Dott. VITTORIO PAZIENZA – Consigliere – Dott. MARIA BEATRICE MAGRO – Relatore – Dott. VALERIA BOVE – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …