Ricognizione di debito: imposta di registro fissa solo in caso d’uso (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civile, Sentenza 16 marzo 2023, n. 7682).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CURZIO Pietro – Primo Presidente – Dott. BIAGIO Virgilio – Presidente di sezione – Dott. MANNA Felice – Presidente di sezione – Dott. STALLA Giacomo Maria – Consigliere – Dott. NAPOLITANO Lucio – Rel. Continua …

Corte costituzionale su sanzioni tributarie: devono essere proporzionate (Corte Costituzionale, Sentenza 17 marzo 2023, n. 46).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA; Giudici: Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale degli Continua …

Reato tributario non punibile se il debito è pagato prima del dibattimento (Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, Sentenza 14 marzo 2023, n. 10730).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MARINI Luigi – Presidente –  Dott. GALTERIO Donatella – Consigliere – Dott. SEMERARO Luca – Consigliere – Dott. CORBO Antonio – Consigliere – Dott. ZUNICA Fabio – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …