Permessi legge 104: non si può licenziare chi fa una pausa al parco (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 13 marzo 2023, n. 7306).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DORONZO Adriana – Presidente – Dott. PAGETTA Antonella – Consigliere – Dott. PONTERIO Carla – Rel. Consigliere – Dott. CINQUE Guglielmo – Consigliere – Dott. AMANDOLA Fabrizio – Consigliere – ha pronunciato la seguente: ORDINANZA Continua …

Diritto all’assegno sociale anche se l’impossidenza deriva da una scelta volontaria (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 13 marzo 2023, n. 7235).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BERRINO Umberto – Presidente – Dott. MANCINO Rossana – Consigliere – Dott. MARCHESE Gabriella – Consigliere – Dott. CAVALLARO Luigi – Rel. Consigliere – Dott. BUFFA Francesco – Consigliere – SENTENZA sul ricorso 21462-2021 Continua …

Previdenza. La cedolare secca è solo una modalità alternativa di calcolo ed adempimento dell’obbligo tributario esistente in relazione al reddito prodotto (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro civile, Sentenza 22 febbraio 2023, n. 5470).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BERRINO Umberto – Presidente – Dott. CINQUE Guglielmo – Consigliere – Dott. DE MARINIS Nicola – Consigliere – Dott. AMENDOLA Fabrizio – Consigliere – Dott. BUFFA Francesco – Rel. Consigliere – SENTENZA sul ricorso Continua …