Percepisce il reddito di cittadinanza ma lavora in nero: condannato (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 4 luglio 2022, n. 25306).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ROSI Elisabetta – Presidente – Dott. CERRONI Claudio – Consigliere – Dott. LIBERATI Giovanni – Rel. Consigliere – Dott. MACRI’ Ubalda – Consigliere – Dott. ZUNICA Fabio – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Il ‘conto gioco’ online mette a rischio il reddito di cittadinanza. Confermato il sequestro di una somma di danaro (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 29 luglio 2021, n. 29706).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MARINI Luigi – Presidente –  Dott. SOCCI Angelo Matteo – Consigliere – Dott. GALTERIO Donatella – Rel. Consigliere – Dott. ZUNICA Fabio – Consigliere – Dott. ANDRONIO Alessandro Maria – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Misure cautelari: la sospensione del reddito di cittadinanza non è incostituzionale (Corte Costituzionale, Sentenza 21 giugno 2021, n. 126).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giancarlo CORAGGIO; Giudici: Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel Continua …