Omicidio stradale, le conseguenze del mancato accertamento della velocità (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 16 marzo 2020, n. 10152).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIAMPI Francesco Maria – Presidente – Dott. TORNESI Daniela Rita – Consigliere – Dott. DAWAN Daniela – Consigliere – Dott. BELLINI Ugo – Consigliere – Dott. PAVICH Giuseppe – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Incidente stradale: il danno morale soggettivo, per essere risarcito, deve essere tempestivamente allegato nell’atto di citazione (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 20 aprile 2020, n. 7964).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. AMENDOLA Adelaide – Presidente – Dott. CIGNA Mario – Consigliere – Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere – Dott. FIECCONI Francesca – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Incidenti stradali: concorso di colpa per l’auto ferma in corsia d’emergenza senza necessità (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 27 marzo 2020, n. 7579).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente – Dott. DI FLORIO Antonella – Consigliere – Dott. SCARANO Luigi Alessandro – Consigliere – Dott. SCRIMA Antonietta – Consigliere – Dott. CRICENTI Giuseppe – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …