Dice lesbica alla collega, per la Cassazione è da licenziare subito (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 9 marzo 2023, n. 7029).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DORONZO Adriana – Presidente – Dott. PATTI Adriano Piergiovanni – Consigliere – Dott. PAGETTA Antonella – Rel. Consigliere – Dott. CASO Francesco Giuseppe Luigi – Consigliere – Dott. MICHELINI Gualtiero – Consigliere – ha pronunciato Continua …

L’intercettazione di messaggi criptati scambiati in Italia non richiede rogatoria internazionale (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 28 febbraio 2023, n. 8714).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CRISCUOLO Anna – Presidente – Dott. CAPOZZI Angelo – Consigliere – Dott. APRILE Ercole – Consigliere – Dott. SILVASTRI Pietro – Consigliere – Dott. DI NICOLA TRAVAGLINI Paola – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Risarcimento danni. Il nesso di causalità tra incidente stradale con conseguenza del suicidio (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 24 febbraio 2023, n. 5737).

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SPIRITO Angelo – Presidente Dott. SESTINI Danilo – Consigliere Dott. GRAZIOSI Chiara – Rel. Consigliere Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere Dott. MOSCARINI Anna –  Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso 23405/2020 R.G. proposto da: (OMISSIS) Emanuela Francesca, (OMISSIS) Donatello e (OMISSIS) Marco, in proprio e in qualità Continua …