Covid-19: essendo il ricorrente giovane, sano e senza patologie a rischio, può rimanere in carcere (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 4 dicembre 2020, n. 34674).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PETRUZZELLIS Anna – Presidente – Dott. CAPOZZI Angelo – Consigliere – Dott. BASSI Alessandra – Consigliere – Dott. AMOROSO Riccardo – Rel. Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Covid, la toccante serenata dell’alpino 81enne alla moglie ricoverata in ospedale … (Video)

Una serenata sotto la finestra dell’ospedale per non fare sentire troppo sola la moglie, ricoverata all’Ospedale di Castelsangiovanni, in provincia di Piacenza. Stefano Bozzini, classe 1939, che nei raduni delle penne nere chiamano il “Gianni Morandi degli Alpini”, ha imbracciato la sua fedele fisarmonica e ha tenuto compagnia in questo modo alla moglie Carla Sacchi, Continua …

Ordinamento penitenziario. Il Decreto antiscarcerazioni non è incostituzionale (Corte Costituzionale, Comunicato stampa del 4 novembre 2020).

Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 4 novembre 2020 CARCERE ED EMERGENZA COVID: LA CONSULTA RIGETTA LE CENSURE SUL “DECRETO ANTISCARCERAZIONI” La Corte costituzionale, riunita oggi in camera di consiglio, ha esaminato le questioni sollevate dal Tribunale di sorveglianza di Sassari e dai Magistrati di sorveglianza di Spoleto e di Avellino sul decreto legge Continua …