La Corte di Cassazione sulla determinazione dell’assuntore del maso in caso di successione legittima (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 18 gennaio 2022, n. 1470).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Felice – Presidente – Dott. TEDESCO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere – Dott. CARRATO Aldo – Consigliere – Dott. OLIVA Stefano – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Eredità: in tema di testamento olografo e travisamento probatorio (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 4 novembre 2021, n. 31726).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente – Dott. GRASSO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – Dott. TEDESCO Giuseppe – Consigliere – Dott. GIANNACCARI Rossana – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Il Condominio può nascere a seguito di una divisione ereditaria degli appartamenti di uno stabile, se vi sono parti comuni (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 28 luglio 2021, n. 21622).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GORJAN Sergio – Presidente – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Dott. CRISCUOLO Mauro – Rel. Consigliere – Dott. PICARONI Elisa – Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …