Nell’interpretare il testamento è necessario andare oltre il dato letterale per rispettare le espressioni adoperate (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 17 ottobre 2024, n. 26951).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta da Felice Manna           – Presidente – Vincenzo Picaro      – Consigliere – Mauro Criscuolo     – Consigliere – Antonio Mondini    – Consigliere – Valeria Pirari            – Consigliere – Continua …

Testamento olografo: quando è il testatore ad impedire l’avveramento della condizione (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 18 settembre 2024, n. 25116).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Rosa Maria DI VIRGILIO – Presidente – Dott. Patrizia PAPA – Consigliere – Dott. Linalisa CAVALLINO – Consigliere – Dott. Giuseppe GRASSO – Rel – Consigliere – Dott. Danilo CHIECA – Consigliere – ha Continua …

Oltre ad altri beni riceve in eredità anche un fucile che omette di denunciarlo all’Autorità di PS. Per la Cassazione il fucile va confiscato (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 9 agosto 2024, n. 32403).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. MONICA BONI – Presidente – Dott. DOMENICO FIORDALISI – Consigliere – Dott. FILIPPO CASA – Consigliere – Dott. BARBARA CALASELICE – Relatore – Dott. RAFFAELLO MAGI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …