Anche all’interno di un carcere può configurarsi l’oltraggio a Pubblico Ufficiale (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 9 marzo 2021, n. 9370).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOGINI Stefano – Presidente – Dott. DI STEFANO Pierluigi – Consigliere – Dott. AMOROSO Riccardo – Rel. Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – Dott. GIORGI Maria Silvia – Consigliere – ha pronunciato Continua …

L’offesa rivolta a più Carabinieri non è oltraggio a pubblico ufficiale (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 11 febbraio 2020, n. 5461).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FIDELBO Giorgio – Presidente Dott. COSTANZO Angelo – Consigliere Dott. MOGINI Stefano – Consigliere Dott. RICCIARELLI Massimo – Rel. Consigliere Dott. APRILE Ercole – Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto da: (OMISSIS) Giuseppe, Continua …

Viene fermato dai Carabinieri ed, a seguito del controllo, li offende e minaccia. Condannato (Corte di Cassazione, Sezione VII Penale, Sentenza 5 febbraio 2020, n. 4785).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SETTIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CRISCUOLO Anna – Rel. Presidente Dott. VILLONI Orlando – Consigliere Dott. GIORDANO Emilia Anna – Consigliere Dott. SCORDAMAGLIE Irene – Consigliere Dott. VIGNA Maria Sabina – Consigliere ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso Continua …