La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitive (Corte Costituzionale, Sentenza 16 aprile 2021, n. 68).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giancarlo CORAGGIO; Giudici: Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Stefano PETITTI, Emanuela NAVARRETTA, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 30, quarto comma, Continua …

La patente va sempre revocata quanto l’alcolemia supera 1.5 g/l (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 10 febbraio 2020, n. 5339).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere Dott. TORNESI Daniela – Consigliere Dott. PICARDI Francesca – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: PROCURATORE GENERALE PRESSO CORTE Continua …