Resistenza a Pubblico Ufficiale: si contesta il reato anche se il soggetto si dia ad una fuga che metta in pericolo l’incolumità degli utenti della strada e costringa le forze di polizia ad un inseguimento pericoloso (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 9 ottobre 2019, n. 41408).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MAZZEI Antonella P. – Presidente – Dott. BIANCHI Michele – rel. Consigliere – Dott. SARACENO Rosa Anna – Consigliere – Dott. SANTALUCIA Giuseppe – Consigliere – Dott. DI GIURO Gaetano – Consigliere – ha Continua …

Art. 326 Codice Penale. Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 19 settembre 2019, n. 38680).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAGO Geppino – Presidente – Dott. ALMA Marco Maria – Consigliere – Dott. SGADARI Giuseppe – Consigliere – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. MONACO Marco Maria – rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Per futili motivi si arriva alle mani finquando con un pugno, in pieno volto, provoca lesioni superiori a 40 giorni. E’ stata legittima difesa? (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 4 luglio 2019, n. 29365).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MORELLI Francesca – Presidente Dott. PEZZULLO Rosa – Consigliere Dott. BELMONTE Maria Teresa – Consigliere Dott. BORRELLI Paola – Consigliere Dott. BRANCACCIO Matilde – rel. Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto da: (OMISSIS), nato a (OMISSIS); avverso Continua …