Dita nella portiera dell’auto in sosta – paga l’assicurazione! (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 28 maggio 2020, n. 10024).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FRASCA Raffaele – Presidente – Dott. CIGNA Mario – Rel. Consigliere – Dott. SCRIMA Antonietta – Consigliere – Dott. VINCENTI Enzo – Consigliere – Dott. DELL’UTRI Marco – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Pedone investito: non basta la visita del Ctu ad escludere le lesioni (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 1 luglio 2020, n. 13292).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE STEFANO Franco – Presidente – Dott. RUBINO Lina – Consigliere – Dott. GRAZIOSI Chiara – Consigliere – Dott. VALLE Cristiano – Consigliere – Dott. CIGNA Mario – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

E’ vietato frazionare una domanda di risarcimento danni da incidente stradale (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 22 giugno 2020, n. 12140).

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FRASCA Raffaele – Presidente Dott. CIGNA Mario – Rel. Consigliere Dott. GRAZIOSI Chiara – Consigliere Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere Dott. GORGONI Marilena – Consigliere ORDINANZA sul ricorso 16246-2018 proposto da: SCIUSCO LUIGI, elettivamente domiciliato in ROMA, VIA GIUSEPPE MANGLI N 29, presso lo studio dell’avvocato STEFANO MASTRONARDI, rappresentato Continua …