Reati tributari. Può essere sequestrata, ai fini della successiva confisca, la prima casa dell’imprenditore (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 12 febbraio 2021, n. 5608).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI NICOLA Vito – Presidente Dott. CERRONI Claudio – Rel. Consigliere Dott. ANDREAZZA Gastone – Consigliere Dott. REYNAUD Gianni – Consigliere Dott. ZUNICA Fabio – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sui ricorsi proposti Continua …

E’ nullo il verbale fatto dalla Guardia di Finanza quando l’Agenzia delle Entrate non lo notifica entro 60 giorni al contribuente (Corte di Cassazione, Sezione V Civile, Sentenza 21 gennaio 2021, n. 1172).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VIRGILIO Biagio – Presidente – Dott. PERRINO Angelina Maria – Consigliere – Dott. CASTORINA Maria Rosaria – Rel. Consigliere – Dott. CATALLOZZI Paolo – Consigliere – Dott. ARMONE Giovanni Maria – Consigliere – ha Continua …

In tema di pene accessorie previste per i delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione, la Consulta valuterà la legittimità costituzionale dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 30 dicembre 2020, n. 37796).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FIDELBO Giorgio – Presidente – Dott. CRISCUOLO Anna – Consigliere – Dott. GIORDANO Emilia Anna – Rel. Consigliere – Dott. AMOROSI Riccardo – Consigliere – Dott. VIGNA Maria Sabina – Consigliere – ha pronunciato Continua …