E’ esente dall’Iva non solo il corrispettivo per assistere a una mostra, ma rientrano nell’agevolazione anche i servizi inerenti a essa (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 23 febbraio 2023, n. 5576).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VIRGILIO Biagio – Presidente – Dott. LA ROCCA Giovanni – Rel. Consigliere – Dott. CARADONNA Lunella – Consigliere – Dott. SALEMME Andrea Antonio – Consigliere – Dott. GORI Pierpaolo – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Devono essere presi in considerazione pro contribuente i libri, registri e le scritture che il cittadino abbia mostrato, collaborando così con il Fisco (Corte di Cassazione, Sezione V Civile, Sentenza 20 febbraio 2023, n. 5307).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. D’AQUINO Filippo – Presidente – Dott. SUCCIO Roberto – Consigliere – Dott. PUTATURO DONATI VISCIDO DI NOCERA Maria Giulia – Consigliere – Dott. SALEMME Andrea Antonio – Consigliere – Dott. GORI Pierpaolo – Rel. Consigliere Continua …

Il documento “esibito” dal concessionario non costituito è inutilizzabile in primo grado (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 14 febbraio 2023, n. 4642).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIRILLO Ettore – Presidente – Dott. ESPOSITO Francesco Antonio – Consigliere – Dott. CATALDI Michele – Rel. Consigliere – Dott. DE ROSA Maria Luisa – Consigliere – Dott. CRIVELLI Alberto – Consigliere – ha pronunciato Continua …