I pedoni che attraversano la strada improvvisamente o si attardino nell’attraversare costituisce un rischio tipico e quindi prevedibile della circolazione stradale (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 24 febbraio 2021, n. 7094).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIAMPI Francesco Maria – Presidente Dott. PEZZELLA Vincenzo – Rel. Consigliere Dott. CENCI Daniele – Consigliere Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere Dott. BRUNO Mariarosaria – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (OMISSIS) Continua …

Omicidio stradale. La Cassazione ribadisce che si deve rallentare nelle vicinanze delle strisce pedonali (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 8 febbraio 2021, n. 4738).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente – Dott. CIAMPI Francesco Maria – Consigliere – Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere – Dott. CENCI Daniele – Rel. Consigliere – Dott. PAVICH Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Circolazione stradale: precedenza (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 21 dicembre 2020, n. 36774).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente –  Dott. NARDIN Maura – Consigliere – Dott. ESPOSITO Aldo – Consigliere – Dott. PAVICH Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …