L’ex Prefetto di Cosenza ricorre contro la misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Cosenza. Rigettato (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 22 dicembre 2020, n. 37118).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BRICCHETTI Renato Giuseppe – Presidente – Dott. MOGINI Stefano – Consigliere – Dott. AMOROSO Riccardo – Consigliere – Dott. APRILE Ercole – Rel. Consigliere – Dott. CALVANESE Ersilia – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Il pubblico dipendente che si rende responsabile di truffa, non è tenuto a risarcire il danno patito dalla Pubblica Amministrazione (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 11 dicembre 2020, n. 35447).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAGO Geppino – Presidente – Dott. PELLEGRINO Andrea – Consigliere – Dott. SGADARI Giuseppe – Consigliere – Dott. CIANFROCCA Pierluigi – Rel. Consigliere – Dott. MESSINI D’AGOSTINI Piero – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

La giurisdizione sulla controversia avente ad oggetto il provvedimento di revoca della patente di guida, adottato dal prefetto, continua a spettare al Giudice ordinario» (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza 19 novembre 2020, n. 26391).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIA Lucia – Presidente – Dott. SCALDAFERRI Andrea – Consigliere – Dott. D’ANTONIO Enrica – Consigliere – Dott. BRUSCHETTA Ernestino Luigi – Consigliere – Dott. GIUSTI Alberto – Rel. Consigliere – Dott. ACIERNO Maria Continua …