Eredita due fucili e varie munizioni non denunciandone il possesso. Condannata (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 15 maggio 2020, n. 15199).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MAZZEI Antonella Patrizia – Presidente Dott. CIAMPI Francesco Mari – Consigliere Dott. DI SALVO Emanuele – Consigliere Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere Dott. CAIRO Antonio – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul Continua …

In materia di rinuncia all’eredità (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 13 marzo 2020, n. 7249).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FRASCA Raffaele – Presidente – Dott. CIGNA Mario – Consigliere – Dott. CIRILLO Francesco Maria – Consigliere – Dott. PORRECA Paolo – Rel. Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Condominio: ricevere la comunicazione del de cuius non significa accettare l’eredità (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 4 marzo 2020, n. 5995).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. D’ASCOLA Pasquale – Presidente – Dott. CRISCUOLO Mauro – Rel. Consigliere – Dott. LUCIOTTI Lucio – Consigliere – Dott. SPENA Francesca – Consigliere – Dott. DE FELICE Alfonsina – Consigliere – ha pronunciato la Continua …