Ladra cleptomane: possibile riconoscere il vizio di mente ed escluderne l’imputabilità (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 5 gennaio 2021, n. 153).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PALLA Stefano – Presidente Dott. TUDINO Alessandrina – Rel. Consigliere Dott. ROMANO Michele – Consigliere Dott. CAPUTO Angelo – Consigliere Dott. FRANCOLINI Giovanni – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: Continua …

Madre con figli piccoli e senza lavoro, occupa abusivamente un appartamento di proprietà demaniale. Trovato il lavoro lo lascia libero. Non punibilità (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 30 dicembre 2020, n. 37834).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GALLO Domenico – Presidente – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. SGADARI Giuseppe – Consigliere – Dott. BORSELLINO Maria Daniela – Rel. Consigliere – Dott. RECCHIONE Sandra – Consigliere – ha pronunciato la Continua …