Carabinieri, quali pubblici ufficiali, si contestano i reati di peculato e di falsità in atto pubblico (Corte di Cassazione, Sezione Unite Penali, Sentenza 2 gennaio 2020, n. 51).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE PENALI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARCANO Domenico – Presidente – Dott. LAPALORCIA Grazia – Consigliere – Dott. PICCIALLI Patrizia – Consigliere – Dott. FIDELBO Giorgio – Consigliere – Dott. CAPUTO Angelo – rel. Consigliere – Dott. ANDREAZZA Gastone – Continua …

L’avvocato, assumendo l’incarico, si impegna a prestare la propria opera per raggiungere il risultato desiderato, ma non a conseguirlo (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Ordinanza 7 novembre 2019, n. 28629).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente – Dott. DI FLORIO Antonella – Consigliere – Dott. SESTINI Danilo – Consigliere – Dott. PORRECA Paolo – rel. Consigliere – Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Rivelazioni di segreto d’ufficio: la suprema Corte annulla i due mesi di condanna per intervenuta prescrizione (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 19 settembre 2019, n. 38680).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAGO Geppino – Presidente – Dott. ALMA Marco Maria – Consigliere – Dott. SGADARI Giuseppe – Consigliere – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. MONACO Marco Maria – rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …