In materia di notifiche penali, in caso di trasferimento dell’imputato che renda inidoneo il domicilio dichiarato, le notifiche possono essere eseguite al difensore d’ufficio (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 30 aprile 2025, n. 16370).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. SALVATORE DOVERE – Presidente – Dott. DANIELA CALAFIORE – Relatore – Dott. GABRIELLA CAPPELLO – Consigliere – Dott. LOREDANA MICCICHÉ – Consigliere – Dott. ANNA LUISA ANGELA RICCI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …

Colpo in sagrestia: è furto in privata dimora anche se la vittima non è il parroco (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 30 aprile 2025, n. 16366).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. SALVATORE DOVERE – Presidente – Dott. DANIELA CALAFIORE – Consigliere – Dott. DONATELLA FERRANTI – Consigliere – Dott. ALESSANDRO D’ANDREA – Relatore – Dott. GENNARO SESSA – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Diritto al risarcimento ed onere della prova del danneggiato da un veicolo rubato (CGUE, Sezione IX, Sentenza 30 aprile 2025, causa C-370/24).

SENTENZA DELLA CORTE (Nona Sezione) «Rinvio pregiudiziale – Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli – Direttiva 2009/103/CE – Articolo 13, paragrafo 2 – Sistema di risarcimento – Incidente stradale che coinvolge un veicolo rubato – Onere della prova riguardante la conoscenza, da parte della persona lesa, del furto di tale veicolo – Organismo incaricato del risarcimento – Normativa nazionale interpretata in modo Continua …